spedizioni gratuite per ordini a partire da 100 euro

Sali
Image Alt

ACQUISTO PRODOTTI PHERLA MEDICAL®

  /  ACQUISTO PRODOTTI PHERLA MEDICAL®

Contratto di vendita prodotti Pherla Medical®

 

Oggetto del contratto

Il presente contratto telematico ha ad oggetto la vendita da parte della società M&C Division S.rl, con domicilio fiscale a Napoli, in Via Cinthia 299/251, con P.IVA: 07432651219 (di seguito <Il Fornitore>), dei seguenti prodotti: Cosmetici, Cura per il corpo (d’ora in avanti <<i Prodotti>>), Soft Lifting, acquistati dal cliente persona fisica o soggetto giuridico in possesso di Partita Iva, come i professionisti della medicina ”dottori”  (d’ora in avanti, <<il Cliente>>), per fini non riferibili alla propria attività professionale o strettamente personale tra quelli offerti sul presente ”shop-online” (di seguito <Il sito>),
1.2 Il Cliente prende atto che per acquistare i Prodotti venduti sul Sito del Fornitore, è necessario accettare preventivamente il presente regolamento contrattuale.

Dati che identificano il Fornitore

Il Fornitore ha il proprio Domicilio Fiscale in Napoli (NA), Via Cinthia 299/251 nel centro commerciale ”Azzurro”.
Il Fornitore è titolare del sito web www.pherlamedical.it tramite il quale svolge, tra l’altro, attività di commercio elettronico al dettaglio dei prodotti sopra indicati.
I reclami del Cliente potranno essere inviati presso la sede operativa, ovvero all’indirizzo di posta elettronica del fornitore commerciale@pherlamedical.it 

Risoluzione del contratto di vendita

Il Fornitore pubblica sul Sito l’offerta dei Prodotti disponibili, completa delle indicazioni relative al prezzo, alle caratteristiche tecniche, alla disponibilità, alle spese di spedizione, alle modalità di pagamento e di consegna.

Il Cliente potrà procedere all’acquisto dei Prodotti offerti dal Fornitore tramite il Sito ed alle condizioni ivi previste, successivamente al corretto svolgimento della seguente procedura:

a) il Cliente legge con attenzione l’informativa sul trattamento dei dati personali e presta, ove lo ritenga, il consenso ai trattamenti non strettamente connessi alle finalità della raccolta (trattamenti facoltativi);

b) il Cliente procede alla propria registrazione compilando il modulo di registrazione all’uopo predisposto e specificando l’indirizzo ove vuole gli sia recapitata la merce (indirizzo di spedizione) e tutti i propri recapiti di contatto;

c) il Cliente legge attentamente, accetta e conserva le presenti condizioni generali di vendita;

d) il Cliente sceglie le modalità di spedizione e di pagamento fra quelle disponibili;

e) Il Cliente, infine, procede alla conferma ed all’invio dell’ordine.

Il contratto si intende concluso nel momento in cui l’accettazione del Cliente, prestata solo dopo che quest’ultimo ha previamente letto l’informativa relativa al trattamento dei dati personali e fornito i dati stessi, letto, approvato e stampato le presenti condizioni generali di contratto, fornito l’indirizzo di spedizione e scelto l’opzione di pagamento desiderata tra quelle disponibili, viene registrato dal server ove sono memorizzate le pagine web del sito www.pherlamedical.it

Il Fornitore darà notizia al Cliente della ricezione dell’ordine, confermando l’avvenuta conclusione del contratto di vendita, tramite un’e-mail, spedita automaticamente dal Sito all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente al momento della registrazione, contenente la Data e l’Importo complessivo del proprio ordine ed il dettaglio disponibile dello stesso.

Prima della conferma dell’acquisto e dell’invio dell’ordine, al Cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più Prodotti e le relative spese di trasporto e di consegna, ove indicate dal Sito.

Al momento dell’evasione dell’ordine da parte del Fornitore (consegna allo spedizioniere /corriere ai sensi dell’art. 5.12 delle presenti condizioni generali di vendita), il Cliente riceve una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione dei Prodotti.

Prezzo, imposte e tasse sui prodotti

I prezzi dei Prodotti offerti in vendita sul Sito del Fornitore devono intendersi comprensivi di I.V.A. (22%) e di ogni altra imposta o tassa (escluse offerte per rivenditori, e professionisti del settore medico, espresse al netto dell’imposta 22%).

Spese di spedizione e modalità di invio ordine.

Tutti i pacchi viaggiano tramite il corrieri nazionali (consegna prevista entro 24/48 ore lavorative dal giorno della partenza esclusi Venerdì, Sabato e Domenica salvo scioperi o eventi a noi non imputabili).
Gli ordini verranno erogati entro le ore 17:00, se pervenuti entro le ore 16:30, oppure nel seguente e prossimo giorno lavorativo disponibile nel rispetto dei giorni sopra indicati, destinati e/o esclusi dalle spedizioni.

NON sarà possibile effettuare consegne nelle zone e nei CAP non previsti dalla lista fornita dal vettore, tutti gli ordini inseriti con queste destinazioni verranno annullati dal vettore sopra indicato e Pherla Medical contatterà il Cliente per organizzare diverse modalità di spedizione.

I costi della spedizione ( pari a 6€ per ordini inferiori alla soglia di spesa di 100,00€ ) sono sempre a carico del Cliente (salvo promozioni esclusive) e la merce viaggia assicurata a carico del mittente. Tutti gli ordini di importo superiore la soglia di spesa sopra indicata sono da considerarsi gratuiti per le spese di spedizione sopra indicate.

Sono a carico del Cliente le spese di spedizione e consegna dei Prodotti acquistati sul Sito del Fornitore, nella misura indicata nell’offerta pubblicata sul Sito stesso nel corso della procedura di acquisto, nell’apposito spazio “Spese di spedizione”.

Le spese di spedizione e consegna, come chiaramente rappresentato al Cliente nel corso della procedura d’acquisto, variano in funzione della quantità dei Prodotti ordinati e delle modalità di spedizione e consegna prescelta dal Cliente.

Il Cliente potrà selezionare la modalità di spedizione e consegna cliccando il box corrispondente a quella prescelta tra le modalità di spedizione proposte nell’apposita griglia, successivamente all’accettazione delle presenti condizioni generali di contratto.

I Prodotti acquistati sono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente in sede di erogazione ordine.

I corrieri utilizzati, salvo modifiche qui non indicate, non effettuano telefonate preventive né gestiscono richieste di spedizioni in orari particolari.

Le modalità di spedizione possibili sono: Corriere Espresso

Nel corso della procedura d’acquisto il Cliente riceve tutte le informazioni relative ai costi della spedizione ed alle modalità di pagamento possibili in relazione a ciascun tipo di consegna, in un apposito spazio denominato “Spese di Spedizione”.

Prodotti vengono spediti dal Fornitore entro 7 giorno lavorativi dal momento in cui gli stessi sono effettivamente disponibili in magazzino, salvo i casi sopra indicati. Le tempistiche di spedizione, senza nulla di imputabile al Fornitore, possono variare in caso di ordini relativi a merce contrassegnata, nelle schede prodotto, come ”in esaurimento” e/o mediante esplicite indicazioni di ”scarsa quantità di giacenza in magazzino”. 

L’obbligazione di consegna del Fornitore si intende adempiuta nel momento in cui i Prodotti sono da questi consegnati allo spedizioniere/corriere, a partire da tale momento il rischio di perdite, avaria o ritardo sarà imputabile esclusivamente a quest’ultimo e, in ogni caso, spetterà al Cliente promuovere eventuali azioni contro vettori, assicuratori e terzi responsabili in generale.

Nella consegna a mezzo di corriere, in caso di mancato recapito per assenza del destinatario, il corriere provvederà a lasciare un avviso di mancato recapito con numero di telefono, con invito al Cliente a telefonare entro 48 ore dalla data di mancato recapito indicata. Decorso tale termine il corriere ha il diritto di richiedere al Cliente le spese di giacenza sopportate.

Gestione dei pagamenti

Qualora venga scelta la modalità di pagamento tramite Carta di Credito, la procedura di pagamento sarà accessibile successivamente alla conferma ed invio dell’ordine da parte del Cliente.

Il Fornitore in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente che viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario tramite connessione protetta.

L’importo relativo agli acquisti effettuati con carta di credito viene movimentato contestualmente all’ordine o alla spedizione. Qualora i Prodotti inseriti dal Cliente nell’ordine (o solo alcuni di essi) non siano ancora disponibili al venticinquesimo giorno dalla data di conclusione della procedura di pagamento, il Fornitore effettua, in ogni caso, la movimentazione dell’importo relativo agli acquisti effettuati dal Cliente, salvo eventuale disdetta da parte di quest’ultimo. Qualora la disdetta dell’ordine da parte del Cliente intervenga oltre tale termine, Cosmesi Italia avrà il diritto di trattenere le spese necessarie allo storno dell’importo nella misura di € 2.

Nel caso in cui la procedura di pagamento sortisca esito negativo il Fornitore ne dà notizia al Cliente in apposita schermata in cui viene comunicata l’impossibilità di procedere alla transazione e l’invito a contattare la casella di posta elettronica e/o il numero telefonico di assistenza.

Modalità di pagamento

Le altre modalità di pagamento previste sono: bonifico bancario (anticipato) e PayPal.
Il pagamento con bonifico bancario, come indicato nella pagina di pagamento del carrello virtuale, deve essere effettuato sul seguente conto corrente del Fornitore: 

BENEFICIARIO: M&C Division srl n° 05100/1000/00011310
IBAN IT83W0306903485100000011310
BANCA: Intesa SAN PAOLO

La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare il numero d’ordine comunicato al Cliente con la mail. La merce verrà spedita solo al momento dell’avvenuto accredito dell’importo.
Non si accettano ulteriori mezzi di pagamento rispetto a quelli precedentemente indicati.

Assistenza e garanzie: limitazioni della responsabilità del fornitore

Le caratteristiche tecniche dei Prodotti sono riportate nelle schede, così come vengono fornite dalle case produttrici/distributrici; il Fornitore non è pertanto responsabile di eventuali discordanze tra i dati effettivi e quelli dichiarati dalle case per i prodotti esclusi dalla propria diretta produzione.
I Prodotti venduti dal Fornitore sono soggetti alla disciplina del D. Lgs. 24/2002 su vendita e garanzia dei beni di consumo e, per quanto ivi non espressamente previsto, alle norme del cod. civ. ed alle altre norme nazionali applicabili. Il Cliente è titolare dei diritti previsti dall’art. 1519 bis e ss. c.c..

La garanzia si applica ai Prodotti che presentano difetti di conformità e/o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché i Prodotti vengano utilizzati correttamente e con la dovuta diligenza, con osservanza delle varie norme operative ivi indicate.

La garanzia non si applica in caso di negligenza, incuria da parte del Cliente nell’uso dei Prodotti.
Il malfunzionamento dei Prodotti deve essere segnalato per iscritto dal Cliente entro il termine di legge con una breve descrizione del difetto riscontrato e delle apparecchiature impiegate per l’utilizzo dei Prodotti, con indicazione di marca e modello delle stesse. Il Cliente si impegna a verificare il corretto funzionamento dei Prodotti.
Il Fornitore non è responsabile per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, pandemie, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati con il presente contratto. Pertanto, il risarcimento degli eventuali danni, perdite e costi, di qualsiasi natura, che dovessero derivare al Cliente o a suoi aventi causa in dipendenza delle cause sopra citate non potranno in nessun caso essere richiesti al Fornitore. Ricorrendo tali ipotesi, il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione del prezzo corrisposto mediante un buono sconto che potrà spendere senza limiti di tempo direttamente nella piattaforma di vendita digitale presente del Sito.

Inoltre, il Fornitore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte del Cliente o di terzi delle carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

Il Cliente ha diritto di recedere dal presente contratto, senza alcuna penalità e senza necessità di specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del Prodotto da parte del Cliente. Il diritto di recesso è esclusivamente consentito al Cliente che risulti essere “consumatore” ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 206/2005.

Il Cliente dovrà esercitare il diritto di cui al comma 1 che precede mediante lettera RACCOMANDATA A.R al nostro indirizzo indicato in Home Page.

Il Cliente che abbia esercitato il diritto di recesso nei modi e nei termini di cui agli artt. precedenti è tenuto a restituire il bene consegnatogli entro il termine di giorni 15 dall’esercizio del diritto di recesso, con spese di spedizione a proprio carico.

Il prodotto che il Cliente intenderà restituire, sarà soggetto a spese di spedizioni a suo carico e in nessun caso prevederà il rimborso economico; inteso come accredito diretto del credito economico.
Il cliente che valuterà il recesso dal prodotto acquistato riceverà dal Fornitore, a mezzo di posta elettronica, un coupon dal valore dell’importo precedentemente speso.
Qualora il Cliente fornirà prove documentate fotografiche sui danni intercorsi al prodotto, il Fornitore si prenderà incarico di non addebitare spese di spedizione per l’invio di un prodotto sostitutivo.

Clausola risolutiva espressa

Qualora il Cliente si renda inadempiente rispetto alle obbligazioni del presente contratto ovvero all’obbligazione di pagamento del prezzo, il presente contratto si risolverà di diritto, ex art 1456 c.c., a decorrere dalla data di invio del messaggio telefax ovvero della comunicazione e-mail mediante la quale il Fornitore dichiara di volersi avvalere della presente clausola risolutiva.

Giurisprudenza e foro competente

Ogni controversia derivante dai contratti di acquisto di beni e servizi tramite il sito www.pherlamedical.it è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia relativa al presente contratto il foro competente è quello di Napoli.

 

v

Pherla Medical® si rivolge ai professionisti della medicina che hanno interesse a curare i propri pazienti con prodotti altamente professionali. Produciamo e distribuiamo prodotti con formule dermatologicamente testate, dedicati all'utilizzo privato, senza necessaria prescrizione medica.